Monday, November 18, 2013

Digli ai compagni che morirò da eroe


Negli scorsi mesi ho lavorato in modo discontinuo ma costante ad un progetto piccolo ma prezioso.
Librimmaginari riapre le porte a Viterbo anche quest'anno con una nuova mostra, sempre sul libro e intorno al libro.
Quest'anno, agli artisti partecipanti, Marcella Brancaforte e Marco Trulli, infaticabili pilastri della rassegna, ci hanno chiesto di lavorare su un libro che fosse già stampato, intervenendo in qualsiasi modo.

Cercavo ispirazione davanti ad una bancarella di libri usati. L'idea di "rovinare" un libro che aveva già una sua vita mi confondeva. Innanzi tutto, che libro avrei utilizzato?  Un romanzo? Un manuale scolastico? Un vecchio Harmony? Una raccolta di poesie? Un libro di fiabe? Un saggio?


Poi, ho visto questo. E non ho avuto più dubbi.





















Pagina dopo pagina, lettera dopo lettera, ho disegnato come potevo, per quelle parole così sincere e oneste e disperate, scritte a cavallo tra il l'8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945 che a guardarsi intorno ora sembra passato remoto, e invece era solo l'altro ieri.















































_______________________________________

La nuova mostra collettiva di Librimmaginari inaugurerà il 7 dicembre a Viterbo, al Padiglione Chiarini Carletti, spazio messo a disposizione dalla Biblioteca Consorziale di Viterbo, partner nel Progetto. Con il patrocinio di AIAP Associazione Illustratori.
Presto sul sito il programma ufficiale.








Thursday, November 14, 2013

Itinera /6



Il nuovo numero di Itinera è online!
Questo semestre il monografico è dedicato al tema del grottesco in Verdi, ma in altri saggi si parla anche di Benjamin, Wilson, Kafka, Diderot...
Qui l'indice del numero da cui è possibile leggere tutti i saggi.


Saturday, November 2, 2013

The call of the wild

Old longings nomadic leap,
Chafing at custom's chain;

Again from its brumal sleep

Wakens the ferine strain. [...]

                    Jack London, The call of the wild 











































  



Bookcover for Jack London's The call of the Wild. 
Available as 13'' x 19'' poster
ebook (.epub format)  
paperback on Recovering the Classics website.



   

Tuesday, October 8, 2013

L'Autre // Skin


"Io non amo chi ama solo a parole"
Antigone, Sofocle, 442 a. C.

ph. Morgana Marchesoni


A Montreuil (Parigi), fino al 12 ottobre, è in mostra L'Autre
collettiva organizzata dall'artista Lili Bel per l'associazione Skin
in favore delle donne colpite dal cancro al seno.

L'opera consiste in due grandi patchwork che Lili ha assemblato durante l'estate.
Faccio parte anche io della composizione, con un pezzo ispirato ad Antigone 
e realizzato con un misto di ago, filo e incisione.
















Sunday, October 6, 2013

Promenade Diderot




Promenade Diderot è un'incursione teatrale,
una rilettura filologica in abiti del Settecento
che avverrà all'interno del convegno
"Estetica, etica e sapere enciclopedico: attualità di Diderot"
giovedì 10 ottobre, dalle 13.30 alle 19.30
presso la Sala Napoleonica dell'Università.

Qui la locandina (sempre curata da me)
e i dettagli del programma.



Thursday, October 3, 2013

Photo books make you happy


From there to now è il titolo della nuova mostra di MiCamera
in via Medardo Rosso 19 a Milano.


Partecipo anch'io...anzi, partecipa Arturo!
Qui il comunicato stampa.




La mostra è composta da due sezioni: al piano superiore una sezione di stampe che per l’occasione saranno anche in vendita. Al piano inferiore una selezione di progetti presentati in video. La mostra inaugura il 2 ottobre alle ore 19 e resterà in esposizione fino al 26 ottobre.
In mostra, con due stampe ciascuno:
Emanuela ColomboLuigi FianoJörg Koopmann, Annarita Mantovani, Lorenzo Martelli, Allegra MartinAnna Masini, Ilaria Turba,Stefan Vanthuyne, Julia Vogelweith
ingresso libero
inaugurazione 2 ottobre alle ore 19.00
in mostra fino a sabato 26 ottobre
orari: dal mercoledì al sabato 10-13 e 16-19




Thursday, September 12, 2013

Bambini che siamo stati


























L'estate passata a lavorare, con Raffaella, Lidia e Maria.
Lavorare a teatro, per il teatro. Costruire, dal niente, tutto quello che serve.
Fare finta che un materiale non sia quello che sembra. Conoscere le cose. Trasformarle.
Farsi male. Imparare qualcosa.

Il nostro lavoro è finito qualche giorno fa, adesso tocca alla scena, ad Arianna e al pubblico.
Arianna Scommegna non ha bisogno di presentazioni: va vista e basta. 
Il debutto è dopodomani.  
Sabato 14 settembre, alle ore 21, al teatro Ringhiera in via Boifava 17 a Milano,
dove nei prossimi giorni si terrà il festival Mixité (qui il programma).

Per informazioni e prenotazioni: info@compagniadionisi.it tel. 347.1272318







Wednesday, September 11, 2013

#speciedispazi


Da instagram alla carta: una mia piccola foto a Savignano!
In mostra allo spazio_instagram del SiFest#OFF

da instagram al SiFest#OFF!
--> #speciedispazi



















Le cose serie di Savignano Immagini, però, sono qui.
Da non perdere, che è un gran bel festival!

Monday, September 9, 2013

Arturo goes Brazil



    Arturo fa le valigie e vola a Rio de Janeiro.
    E' uscita l'edizione brasiliana, con Pallas!